ARTICOLI SU DALMATA DA ALLEVATORI ED ESPERTI DI CANI E GATTI
Di seguito troverete informazioni, curiosità, consigli su dalmata firmati da esperti allevatori e giudici specialisti. Approfondisci gli argomenti più affascinanti e professionali della cinofilia e della catofilia.
Il linguaggio del Dalmata - parte seconda
Razze » PARTE SECONDA - Ogni essere ha un proprio linguaggio. La razza Dalmata conosce molti modi per comunicare con il proprietario, esprimendosi sia gestualmente che sonoramente. Questo articolo esaustivo tratta la comunicazione del cane e, nello specifico, della razza Dalmata. Leggi l'articolo
Il linguaggio del Dalmata - parte prima
Razze » Ogni essere ha un proprio linguaggio. La razza Dalmata conosce molti modi per comunicare con il proprietario, esprimendosi sia gestualmente che sonoramente. Questo articolo esaustivo tratta la comunicazione del cane e, nello specifico, della razza Dalmata. Leggi l'articolo
Presentazione morfologica del Dalmata e caratteristiche
Razze » Il Dalmata è prettamente un cane da compagnia che potrebbe comunque essere addestrato per diversi scopi. La sua storia è ancora da definire. E' una razza molto elegante con un carattere particolarmente gioioso e giocoso. E' adatto alla famiglia. Leggi l'articolo
Il carattere del Dalmata, razza da compagnia
Razze » Il Dalmata è un ottimo cane da compagnia, austero nell'aspetto ma molto dolce caratterialmente. E' particolarmente gioioso e gli piace molto giocare con il proprietario e i membri della famiglia, soprattutto con i bambini. Ha molta energia, perciò è necessario fargli fare molto movimento. Leggi l'articolo
Il Dalmata con mantello bianco fegato
Razze » La normalità nel mantello, nonché il colore più conosciuto, nella razza Dalmata è il bianco nero. Lo Standard però annovera come colore del mantello anche il bianco fegato che è una colorazione particolare e molto affascinante. Leggi l'articolo
Eterocromia nel cane Dalmata
Razze » La colorazione dell'occhio del Dalmata è un fattore importante che deve essere selezionato e avere il giusto colore in base al mantello. Nel mantello bianco/nero, gli occhi saranno marroni, nei soggetti con mantello bianco/fegato saranno marrone chiaro fino all'ambra. Leggi l'articolo