ARTICOLI SU LEVRIERO DA ALLEVATORI ED ESPERTI DI CANI E GATTI
Di seguito troverete informazioni, curiosità, consigli su levriero firmati da esperti allevatori e giudici specialisti. Approfondisci gli argomenti più affascinanti e professionali della cinofilia e della catofilia.
Le origini del Levriero Afghano e le sue caratteristiche
Razze » Nonostante l’aspetto estremamente elegante ed aggraziato, il Levriero Afghano conserva intatte molte qualità primordiali proprie della sua razza che lo rendono caparbio, intelligente, astuto nonché coraggioso e temerario quando può dare libero sfogo alla sua passione per la caccia, pur non impedendogli di essere un ottimo cane con cui passare piacevoli momenti. Leggi l'articolo
Saluki, il Levriero persiano, corridore del vento
Razze » Leale, discreto indipendente, mai servile, di certo la sua indipendenza non rende affatto facile la relazione con l'umano. Il Saluki è una razza estremamente elegante che, nel suo paese di origine, non viene mai veduta ma regalata. Leggi l'articolo
I Levrieri, essenza di grazia, eleganza e caratteristiche particolari
Razze » Le origini dei Levrieri, le loro carateristiche e le loro particolarità. Dall'imperioso Afgano al muscoloso Levriero Inglese, dal grande Irish Wolfhound al Piccolo levriero Italiano, all'altero Borzoi allo sportivo Galgo Espanol, tutti grandi corridori e razze di incredibile bellezza e eleganza. Leggi l'articolo
Il Piccolo Levriero Italiano, il più piccolo dei levrieri
Razze » Il Piccolo Levriero Italiano ha un'indole sportiva. Ha un aspetto molto elegante e il suo carattere è gioviale e amichevole. I colori dello Standard sono: nero, grigio e isabella. Leggi l'articolo