La razza Coton de Tulear
A cura di Stefania Caioli ALLEVAMENTO DELLA PROVEDA
Il Coton de Tulear è una razza rara pertanto diffidate dall'acquistare soggetti senza pedigree e che non provengano da allevatori riconosciuti dall'ENCI - FCI. Questo oltre a garantire l'esatta origine del soggetto vi garantisce l'assenza di malattie geneticamente trasmesse e di consanguineità. Cane versatile non aggressivo giocoso che si adatta a tutte le situazioni con uno splendido mantello che richiede una adeguata manutenzione se tenuto lungo. Adatto a famiglie con bambini o altri animali
Coton de Tulear in sintesi
- Standard ENCI/FCI
- Gruppo 9: Cani da compagnia, Sez. 1
- Altezza da 23 a 28 cm
- Peso da 3 a 6 kg
- Longevità da 10 a 15 anni
Aspetto e attributi
Cane di piccola taglia ma non da borsetta ama camminare da solo
Caratteristiche fisiche ammesse dallo standard:
- Colori: bianco
- Pelo: lungo
- Mantello: uniforme
Razze simili
PREZZI E MANTENIMENTO
Il prezzo di un cucciolo di razza Coton de Tulear, testato e dotato di pedigree si attesta a partire dai 1.800 euro. Per quanto riguarda il mantenimento non è un cane costoso vuoi per la sua piccola taglia (come sapete i farmaci vanno in base al peso), vuoi per la sua salute in generale, in quanto un cane tendenzialmente sano e longevo. Non si ritiene assolutamente un cane gracile, anzi se pur piccolo estremamente forte. Le porzioni di cibo sono ridotte ma l'alimentazione sarà di eccellente qualità. La spesa per del cibo di qualità per un Coton de Tulear adulto è di circa 20 euro al mese.
Cerchi un Coton de Tulear?
Trovalo fra i nostri allevatori selezionati:
o fra gli annunci di AnnunciAnimali.it:
Le 5 caratteristiche più problematiche:
Carattere e socialità
Torna all'indiceCarattere e temperamento
«Giocoso e allegro con tutti»
Allegro e giocoso ama il contatto con la sua famiglia, possiamo definirlo un fumetto vivente, un cane che ride
Affettuosità verso la famiglia
«Molto affettuoso con tutti i membri della famiglia»
Cane da famiglia adatto anche a chi possiede bambini piccoli o altri animali
Amichevole con i bambini
«Un compagno di giochi per tutti i bambini»
Estremamente adatto ai bambini, giocherellone e non mordace
Rapporto con gli sconosciuti
«Molto socievole»
Anche in presenza di estranei dimostra subito socialità tolleranza e affettuosità
Socialità con altri cani
«Socievole con tutti gli animali»
Non presenta atteggiamenti di dominanza verso gli altri cani socializza subito e cerca il gioco con tutti, è un cane estremamente socievole sia con soggetti della sua specie che di specie diverse
Adattabilità
Torna all'indiceAdattabilità alla vita in appartamento
«Si adatta ovunque»
Di umore allegro e stabile, molto socievole con le persone e gli altri cani, si adatta perfettamente ad ogni genere di vita. Il suo temperamento è una caratteristica della razza. Cane fiero che difficilmente abbaia
Tolleranza a stare da solo
«Si adatta alla vita del padrone e sa stare solo»
Si adatta a tutte le situazioni facilmente educabile in base alle proprie esigenze, non ha problemi se lasciato solo
Adatto come primo cane
«Si adatta a proprietari inesperti»
Adatto come prima esperienza mostra subito attaccamento alla nuova famiglia e soprattutto ai più piccoli. Non è un cane mordace
Tolleranza alle temperature fredde
«Preferirebbe in casa ma sta bene al fresco»
Predilige la vita in appartamento anche se tollera bene le basse temperature
Tolleranza alle temperature calde
«Non teme il caldo»
Essendo un cane originario del Madagascar tollera bene le temperature più calde il suo manto bianco, la folta frangia le pigmentazioni nere sugli occhi e sul naso lo proteggono da sole
Cure e salute
Torna all'indiceCura e perdita del pelo
«Non perde il pelo ed è considerato anallergico»
Non perde pelo, in quanto a crescita continua
Salivazione e contenimento della bava
«Non sbava mai»
Non sbava in quanto è un cane a labbro chiuso, nemmeno di fronte al bocconcino o al cibo
Facilità di pulizia
«Richiede cure continue »
Il suo manto lungo richiede una cura costante, va spazzolato almeno a giorni alterni per evitare la formazione di nodi e feltri. La tosatura non è consigliata nemmeno in estate in quanto il pelo è la migliore forma di protezione sia verso il freddo che verso le temperature calde
Salute e malattie
«Cane sano e longevi»
Cane generalmente sano non presenta particolari malattie genetiche
Tendenza ad ingrassare
«Rimane in ottima forma fisica»
No ha tendenza ad ingrassare non ha problematiche di cibo non è un cane vorace
Apprendimento
Torna all'indiceVuoi addestrare il tuo cane? trova un buon addestratore di cani nella tua zona!
Intelligenza e addestramento
«Cane versatile con facile apprendimento»
Estremamente intelligente e di facile addestrabilita' vengono utilizzati nelle più svariate attività dall agility alla pet therapy, non sono vincolati al premietti ma preferiscono una carezza
Fedeltà e fughe
«Cane estremamente fedele »
Non tende a scappare e preferisce sempre avere il suo compagno al fianco, anche se tenuto libero va in esplorazione tende comunque a ritornare sempre indietro e controllare che la sua famiglia sia tutta presente
Tendenza a mordere
«Cane estremamente tranquillo»
Non è un cane mordace ne tende a rosicchiare gli arredi o giocattoli, si accontenta di un gioco o mordicchiare carote mele e frutta e verdura in genere
Tendenza a cacciare una preda
«Socievole con altre specie»
Non ha istinto predatorio quindi non tende a rincorrere altri animali o prede, vive tranquillamente con altre specie come gatti conigli e uccelli
Tendenza ad abbaiare o ad ululare
«Non abbaia ne ulula»
Non ha la tendenza ad abbaiare ne ad ululare
Bisogno di esercizio
Torna all'indiceLivello di energia
«Attivo se stimolato»
Anche se di piccola taglia non disdegna le attività all'aria aperta con la sua famiglia, adora le passeggiate il nuoto, anche se in casa mantiene la sua tranquillità
Vigorosità
«Cane mite e attento»
Pur essendo un cane vigoroso socievole e giocherellone, non strattona al guinzaglio e rimane sempre attento alle richieste del proprietario, non ha bisogno di particolare addestramento per imparare le buone maniere
Bisogno di esercizio
«Sempre tranquillo ed equilibrato»
Non ha particolare bisogno di esercizio fisico. Si adatta alle esigenze del proprietario
Tendenza al gioco
«Equilibrato nel gioco»
Ama giocare vivace e attivo quando serve riesce anche nel riporto ma capisce anche quando è ora di fermarsi
Sei un esperto di Coton de Tulear? Aiutaci a migliorare questa scheda:
- Valuta le caratteristiche sopra
- Commenta nel forum qui sotto
- Inviandoci le tue indicazioni sul Coton de Tulear
- Inviaci un articolo da pubblicare sul blog Coton de Tulear.